gli ARTIGIANI
Toni De Stefano Liutaio
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti musicali a pizzico
Dettagli dell’Artigiano
Via Solferino, 41
Chianciano Terme
Toni De Stefano è nato a Milano nel 1975, nel 1999 si iscrive alla Civica Scuola di Liuteria a Milano dove apprende le tecniche più raffinate per la costruzione di strumenti a pizzico. Da subito, contemporaneamente alla frequenza dei corsi e mettendo subito in pratica gli insegnamenti ricevuti, inizia a costruire chitarre classiche seguendo l’antica tradizione spagnola.
Al termine degli studi presso la Civica Scuola di Liuteria di MIlano nel 2004 si specializza nella costruzione di strumenti musicali a pizzico per la musica antica. Grazie ad un tirocinio post-diploma a Bologia presso la liuteria di Anna Radice, approfondisce le tematiche costruttive degli strumenti a pizzico del periodo barocco.
Collabora con numerosi professionisti in ambito musicale ha approfondito in questi anni le tecniche di costruzione e riparazione di strumenti musicali a pizzico realizzati sin dal XIX sec. e fino ai giorni nostri. Attualmente lavora a Chianciano Terme.
Prodotti
Chitarre classiche, chitarre acustiche, chitarre elettriche, chitarre barocche, liuti.
Servizi
Costruzione, riparazione e restauro di strumenti musicali a pizzico
Esposizione aperta al pubblico / Orari
Il laboratorio non rispetta orari ben precisi, è quasi sempre aperto ma è consigliabile prendere un appuntamento.